Episodes

Thursday Sep 30, 2021
MISURE URGENTI IN MATERIA DI CRISI D’IMPRESA E RISANAMENTO AZIENDALE
Thursday Sep 30, 2021
Thursday Sep 30, 2021
Molte imprese che non saranno in grado di garantire la propria CONTINUITA’ AZIENDALE, una volta venuti meno gli interventi pubblici di sostegno, non hanno idonei mezzi o strumenti per comprendere la situazione in cui si trovano né per evitare che la crisi degeneri in dissesto irreversibile.
Tale constatazione risulta particolarmente evidente per le micro, piccole e medie imprese, le quali possono essere efficacemente sostenute se le si accompagna in un processo di presa di coscienza della situazione aziendale esistente e delle soluzioni praticabili per PREVENIRE la crisi o per raggiungere il risanamento aziendale in caso di crisi, o di insolvenza, già esistente.
L’aumento delle imprese in crisi o insolventi generato dalla crisi economica in atto non può essere gestito unicamente con la legge fallimentare, la quale non solo è pensata e strutturata in relazione ad una situazione economica e industriale del tutto diversa dall’attuale ma è incentrata principalmente intorno agli istituti del concordato preventivo e del fallimento non in grado di prevedere l’emersione anticipata della crisi.
Mantenere la disciplina della Legge fallimentare espone inoltre lo Stato Italiano alla procedura d’infrazione di cui agli articoli 258 e seguenti del Trattato sul funzionamento dell’ Unione Europea in quanto si tratta di normativa non in linea con la direttiva (UE) 2019/1023 riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l’esdebitazione le interdizioni nonché le misure volte ad aumentare l’efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione.
È necessario pertanto intervenire in via d’urgenza con una disciplina che rinvii temporaneamente l’entrata in vigore del Titolo II del Codice della Crisi concernente le procedure di allerta e la composizione assistita della crisi innanzi all’OCRI. Il rinvio è fissato al 31.12. 2023
Argomenti
- D.L. 118/2021 (nuovi strumenti per prevenire l’insorgenza della crisi)
- composizione negoziale della crisi
- il ruolo dell’esperto nella nuova misura negoziale
- imprese sotto soglia
- concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio
- Misure Premiali in caso di ricorso alla composizione negoziata
- art. 15 Segnalazione dell’organo di controllo all’organo amministrativo

Thursday Jul 22, 2021
margine di contribuzione aziende che producono per commessa
Thursday Jul 22, 2021
Thursday Jul 22, 2021
Il Dott. Simone Brancozzi ci regala una lezione sul margine di contribuzione con focus sulle aziende che lavorano su commessa.

Friday Jul 16, 2021
margine di contribuzione aziende di produzione
Friday Jul 16, 2021
Friday Jul 16, 2021
Il Dott. Simone Brancozzi ci regala una lezione sul margine di contribuzione con focus sulle aziende di produzione.

Monday Jul 05, 2021
Controllo di gestione - adeguati assetti
Monday Jul 05, 2021
Monday Jul 05, 2021
• Patologia Generale dell’azienda: Perche le aziende falliscono
• Il Passaggio dallo stato di CONTINUITA’ AZIENDALE (GOING CONCERN) allo stato di DECOZIONE e FALLIMENTO
• La riforma della Crisi (D.Lgs. 14/2019) ed il nuovo Art. 2086 secondo comma
• La Prevenzione delle crisi
• I requisiti necessari di un adeguato assetto organizzativo amministrativo e contabile
• La Giurisprudenza: Le prime sentenze in materia di adeguati assetti
• La Dottrina prevalente in tema di adeguati assetti
• La Balanced Scorecard come strumento idoneo a dotare l’azienda di adeguati assetti.
• La Misurazione dell’Adeguatezza degli assetti organizzativi amministrativi e contabili
• Strumenti ed esempi di misurazione

Tuesday Jun 01, 2021
Business Plan conforme alle linee guida dell’Ordine di Milano e dell’EBA e ABI
Tuesday Jun 01, 2021
Tuesday Jun 01, 2021
Business Plan conforme alle linee guida dell’Ordine di Milano e dell’EBA e ABI
Come costruirlo in modo conforme alla linee guida dell’ODCEC Milano, dell’EBA e dell’ABI
Il documento redatto dall’Ordine di Milano sul Business Plan è rivoluzionario per tutti i consulenti d’impresa.
Da pag. 29 viene scritto sulla pietra che la nuova comunicazione finanziaria delle imprese passa per la costruzione della BALANCED SCORECARD (il Cruscotto di Controllo). E chi lo scrive non è l’ultimo arrivato, ma un ente autorevole come l’ ODCEC di Milano.
Insieme a questo, le nuove linee guida dell’EBA (European Banking Authority) hanno stravolto il modo “tradizionale” di fare il Business Plan.
In questo evento imparerai come realizzato un Business Plan conforme alle nuove guida dell’ODCEC Milano e dell’EBA.

Thursday May 20, 2021
Controllo di gestione - modulo 3
Thursday May 20, 2021
Thursday May 20, 2021
• Elementi di Analisi dei Costi
• Il margine di contribuzione
• La Break Even e l’analysis
• Il budget
• Il business plan

Tuesday May 11, 2021
Controllo di gestione - modulo 2
Tuesday May 11, 2021
Tuesday May 11, 2021
• La costruzione degli indici di bilancio
• Le relazioni fra i principali indici
• Il triangolo Dupont
• Gli indici per la misurazione dell’equilibrio economico
• Gli indici per la misurazione dell’equilibrio finanziario
• L’analisi orizzontale
• L’analisi verticale
• L’analisi dei flussi: del CCN e del Cashflow
• DSCR

Tuesday May 04, 2021
Controllo di gestione - modulo 1
Tuesday May 04, 2021
Tuesday May 04, 2021
• La lettura strategica del bilancio e riclassificazione dello stato patrimoniale.
• La riclassificazione del conto economico.
• Le principali grandezze dell’equilibrio economico.
• Le principali grandezze l’equilibrio finanziario.